CALIBRATORI INTERNI NM 247 e NM 251

Progettati per i semirimorchi tengono gli pneumatici sempre alla corretta pressione: sicurezza, risparmio di combustibile e minor consumo del battistrada

I calibratori di pneumatici Vigia sono sistemi che mantengono costante la pressione degli pneumatici, in modo continuo e automatico, secondo le specifiche stabilite a freddo dalla casa costruttrice. In questo modo si contribuisce, innanzitutto, alla sicurezza in viaggio. Gli pneumatici con pressione di gonfiaggio inferiore a quella consigliata, infatti, sono una delle principali cause di incidenti dei veicoli industriali. Si calcola che la condizione di sottopressione sia responsabile dell’80% dei problemi (separazione del battistrada sui ricostruiti, tagli, deformazioni, scoppi). Dall’altra parte, un gonfiaggio adeguato garantisce una corretta flessione laterale e una temperatura di esercizio sicura e consente di usare con maggior serenità gli pneumatici ricostruiti. E allunga anche la vita dello pneumatico aumentandone la durata di oltre il 20%. Utilizzare un calibratore di pneumatici presenta anche altri vantaggi. Intanto si risparmia sui consumi di combustibile e in caso di foratura, non è necessario interrompere il viaggio. Niente carro attrezzi, quindi, né costosi tempi di fermo.

I Calibratori interni

Specificamente sviluppati per i semirimorchi, i sistema interni di Vigia possono essere installati su qualsiasi configurazione del rimorchio, che sia a ruote gemellate o singole o che abbia le ruote sterzanti. Si tratta del modello NM 247 che è autonomo e indipendente dalla motrice e del modello NM 251 che richiede un trattore dotato del sistema Vigia. NM 247 è progettato per rimorchi e semirimorchi che vengono agganciati a diverse motrici. In questo caso il sistema è interno e completamente autonomo. Centralina e compressore, quindi, sono integrati direttamente sul rimorchio. Vigia NM 247 funziona in modalità “stand alone” con un moltiplicatore di pressione dell’aria collegato al serbatoio già presente sul semirimorchio.
Un dispositivo di controllo a LED è montato sul semirimorchio, a seconda della frequenza di intermittenza del led giallo si può interpretare la condizione della foratura. La tecnologia di questo calibratore è del tutto rivoluzionaria poiché non solo non richiede energia elettrica per il funzionamento del sistema, ma è in grado addirittura di produrre quella necessaria per il funzionamento dei LED di controllo. Il modello Vigia NM 251, invece, è un sistema per rimorchi e semirimorchi che prevede l’installazione di un sistema primario sulla motrice. L’abbinamento del sistema collegato alla motrice e di quello collegato al semirimorchio può essere gestito da un’unica centralina di controllo digitale sistemata nella cabina del conducente in grado di gestire fino a 9 assi (NM 343).

I VANTAGGI DI NM 247 e NM 251

PIU ‘DURATA 
Pneumatici sempre calibrati aumentano di oltre il 20% la loro vita media.

SICUREZZA
Una corretta calibrazione dello pneumatico riduce il rischio di incidenti per foratura o scoppio.

PUNTUALITA’
Una foratura durante il percorso è risolta dal sistema in qualsiasi momento, senza arrestare la marcia.

PROTEGGE LA CARCASSA
Permette di riutilizzare la struttura per ricostruire gli pneumatici.

MINOR CONSUMO DI COMBUSTIBILE
Viaggiando con la pressione adeguata degli pneumatici.

EFFICIENZA
Una volta impostata la pressione a freddo da utilizzare, come raccomandato dai parametri della casa costruttrice, il sistema elettronico se rileva una diminuzione la recupera automaticamente e mantiene gli pneumatici alla pressione originale.

QUALITÁ DELL’ARIA
L’aria che VIGIA invia agli pneumatici proviene da un serbatoio ausiliario. Le impurità vengono assorbite da un filtro d’aria.

SISTEMA DI SICUREZZA DOPPIO
In caso di perdita di aria estrema, un dispositivo speciale annulla il processo di gonfiaggio, garantendo il corretto funzionamento di freni e sospensioni.

GALLERIA IMMAGINI

VIDEO